Lo smartworking sta prendendo sempre più piede anche in Italia. Proprio per questo sempre più persone si sono dovute ricreare un piccolo ufficio tra le mura domestiche. Quando si lavora al computer si trascorrono molte ore seduti, per questo è molto importante scegliere la sedia giusta, per evitare ripercussioni sulla salute della schiena. In commercio esistono diverse alternative per le sedie adatte allo smartworking, per questo è normale essere un po’ confusi. Ecco tutti gli aspetti da considerare, i pro e i contro, prima di effettuare l’acquisto.
La sedia per il tuo home office: cosa valutare
A differenza di quanto succede per le sedie da ufficio, quelle per l’home office non devono rispettare delle regole. Tuttavia, se volete comunque lavorare comodi e assicuravi il benessere psicofisico è molto importante effettuare l’acquisto seguendo alcuni criteri e valutare la meglio tutti i pro e i contro.
Prima di tutto, ergonomia
Uno dei fattori principali da prendere in considerazione nell’acquisto dalla sedia è l’ergonomia per salvaguardare la vostra salute. Una buona sedia ergonomica vi permette di ridurre gli infortuni derivanti dall’attività lavorativa. I produttori di mobili da ufficio sono tenuti a rispettare gli standard nazionali e internazionali che definiscono i principi della progettazione ergonomica. Pertanto, prima di guardare l’aspetto estetico della sedia in questione, sarebbe opportuno, verificare quali sono le caratteristiche in termini ergonomici.

Schienale regolabile
La sedia per lo smartworking vi tiene compagnia per diverse ore al giorno, per questo è molto importare che si adatti bene alle misure di chi la utilizza. Uno degli aspetti più importanti, in questo senso, è proprio lo schienale. Questo deve essere inclinabile e, se possibile, dotato di supporto regolabile in altezza. Quest’ultimo, infatti, consente di mantenere la curva naturale della schiena e, allo stesso tempo, di favorire una corretta postura. Per capire se l’inclinazione è corretta, basta poggiare i gomiti sulla scrivania, se questi formano un angolo retto, vuol dire che l’inclinazione è giusta.
Sedile
Importante come lo schienale è anche il sedile. Questo deve essere regolabile in altezza, quindi, dotati di una levetta speciale che consente la regolazione in maniera molto semplice. Spesso, mentre si lavora, si assume una posizione sbagliata che a sovraccaricare i muscoli del collo e della schiena, proprio perché non si è alla giusta altezza. Quando si sta seduti, l’angolo del ginocchio deve essere a 90° e i piedi devono poter poggiare bene a terra. In questo modo, oltre a ridurre l’affaticamento, si migliora anche la circolazione sanguigna.
Meglio con rotelle
Le sedie per lo smartworking possono essere con o senza rotelle. Quelle senza occupano meno spazio ed offrono maggior stabilità, ma visto che si lavora per tante ore sarebbe meglio optare per quelle con rotelle. Queste, infatti, consentono una maggiore libertà di movimento, garantiscono la possibilità di spostarsi in diverse direzioni e di assecondare i vari movimenti, anche quelli involontari.
- SPECIFICHE: Misure sedia seduta abbassata: H 113 x L 57,5 x P 58,5 cm - Sedia seduta alzata: H 123 x L 57,5 x P 58,5 cm - Larghezza seduta: L 48,5 cm - Altezza min/max seduta: 48/58 cm - Altezza schienale: 68 cm - Misure braccioli seduta abbassata: H 66 cm - Braccioli seduta alzata: H 76 cm - Carico max: 120 Kg - Colore: Nero, Grigio - Materiale rivestimento: Pu similpelle, Tessuto traspirante. Struttura: Metallo cromato - Da montare: istruzioni e kit di montaggio inclusi - Cod. RE6543
- SEDIA UFFICIO DA SCRIVANIA: La poltrona girevole Rebecca è adatta sia come poltrona per lavoro da casa, sia in ufficio. Ti permette di lavorare comodamente al pc ed avere la giusta concentrazione anche lavorando in smart working. E' caratterizzata da design moderno con finiture cromate che si abbiano a diversi stili e diversi ambienti.
- SEDIA ERGONOMICA TRASPIRANTE: Lo schienale è sagomato in modo da sostenere la schiena riducendo il rischio di dolori articolari e la sensazione di affaticamento anche dopo lunghe ore da seduto. Il rivestimento in tessuto traforato è studiato in modo da lasciare traspirare l'aria ed evitare di sudare durante le giornate più calde.
- SPECIFICHE: Misure sedia seduta abbassata: H 113 x L 57,5 x P 58,5 cm - Sedia seduta alzata: H 123 x L 57,5 x P 58,5 cm - Larghezza seduta: L 48,5 cm - Altezza min/max seduta: 48/58 cm - Altezza schienale: 68 cm - Misure braccioli seduta abbassata: H 66 cm - Braccioli seduta alzata: H 76 cm - Carico max: 120 Kg - Colore: Nero, Blu - Materiale rivestimento: Pu similpelle, Tessuto traspirante. Struttura: Metallo cromato - Da montare: istruzioni e kit di montaggio inclusi - Cod. RE6540
- SEDIA UFFICIO DA SCRIVANIA: La poltrona girevole Rebecca è adatta sia come poltrona per lavoro da casa, sia in ufficio. Ti permette di lavorare comodamente al pc ed avere la giusta concentrazione anche lavorando in smart working. E' caratterizzata da design moderno con finiture cromate che si abbiano a diversi stili e diversi ambienti.
- SEDIA ERGONOMICA TRASPIRANTE: Lo schienale è sagomato in modo da sostenere la schiena riducendo il rischio di dolori articolari e la sensazione di affaticamento anche dopo lunghe ore da seduto. Il rivestimento in tessuto traforato è studiato in modo da lasciare traspirare l'aria ed evitare di sudare durante le giornate più calde.
- Prodotto 1: SPECIFICHE: Misure sedia seduta abbassata: H 113 x L 57,5 x P 58,5 cm - Sedia seduta alzata: H 123 x L 57,5 x P 58,5 cm - Larghezza seduta: L 48,5 cm - Altezza min/max seduta: 48/58 cm - Altezza schienale: 68 cm - Misure braccioli seduta abbassata: H 66 cm - Braccioli seduta alzata: H 76 cm - Carico max: 120 Kg - Colore: Nero, Rosso - Materiale rivestimento: Pu similpelle, Tessuto traspirante. Struttura: Metallo cromato - Da montare: istruzioni e kit di montaggio inclusi - Cod. RE6541
- Prodotto 1: SEDIA UFFICIO DA SCRIVANIA: La poltrona girevole Rebecca è adatta sia come poltrona per lavoro da casa, sia in ufficio. Ti permette di lavorare comodamente al pc ed avere la giusta concentrazione anche lavorando in smart working. E' caratterizzata da design moderno con finiture cromate che si abbiano a diversi stili e diversi ambienti.
- Prodotto 1: SEDIA ERGONOMICA TRASPIRANTE: Lo schienale è sagomato in modo da sostenere la schiena riducendo il rischio di dolori articolari e la sensazione di affaticamento anche dopo lunghe ore da seduto. Il rivestimento in tessuto traforato è studiato in modo da lasciare traspirare l'aria ed evitare di sudare durante le giornate più calde.
Accessori: si o no?
Quando si parla di sedia per lo smartworking anche gli accessori sono molto importanti per una maggiore comodità durante le lunghe ore di lavoro. I braccioli, ad esempio, oltre ad essere utili nei momenti di relax, servono anche per aiutare a mantenere la postura corretta. Per quanto concerne questi ultimi, è sempre meglio puntare su quelli regolabili in altezza, in modo da adeguarli anche alla propria scrivania o tavolo da lavoro. Altro accessorio molto importante è il poggiatesta, alcune sedie lo hanno incorporato, mentre per altre va acquistato a parte. Il poggiatesta è molto utile per le sessioni di lavoro molto lunghe e per i momenti di relax.
Design
Infine, anche l’occhio vuole la sua parte. In commercio esistono così tanti modelli di sedie per lo smartworking che non sarà difficile trovare quello che più si adatta al vostro stile di arredo. Scegliere la giusta sedia per lo smartworking è molto importante per lavorare nel comfort più totale, ma anche per salvaguardare la propria salute.